Jump to navigation

Inner nav Menu
Home

BILANCIO 2014

Tu sei qui

  1. Home/
  • Presentazione
  • Comunicato Stampa
  • Bilancio Consolidato

Note personali

  • Scarica la Presentazione
  • Scarica il Comunicato Stampa
  • Scarica il Bilancio Consolidato
BANCA IFIS SPA P. IVA n. 02992620274

Footer menu

  • Contatti
  • Trasparenza
  • Reclami
  • Dati societari
  • Privacy
  • Sicurezza
  • Legal disclaimer

Social menu

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • SlideShare
  • Mondo PMI
  • SalvaRisparmio
    • Navigazione integrata

      Clicca sul bottone della Business Unit di interesse per visualizzare i principali contenuti del Bilancio relativi.

      IMPRESE
      DRL
      CREDITI FISCALI
      RACCOLTA
      Contributo dei settori di attività
      Risultati per settore di attività
      Raccolta
      Settore crediti fiscali
      Settore Distressed Retail Loans (DRL)
      Settore crediti commerciali
    • Introduzione
      • Lettera del Presidente
      • Cariche Sociali
      • Business
        • Settore crediti commerciali
        • Settore Distressed Retail Loans (DRL)
        • Settore crediti fiscali
      • Raccolta
        • Rendimax
        • contomax
      • Impiego in titoli
      • Persone
      • Organizzazione e tecnologie
      • Presidio dei rischi
    • Risultati e strategia
      • Commento dell’Amministratore Delegato
    • Relazione sulla gestione del Gruppo
      • Highlights
      • KPI di gruppo
      • Risultati per settore di attività
      • Evoluzione Trimestrale
      • Dati storici
      • Presentazione dei risultati
      • Contesto
      • Mercati di riferimento
        • Credito commerciale
        • Non Performing loans
        • Crediti fiscali
        • Raccolta retail
      • Impatti modifiche normative
      • Aggregati patrimoniali ed economici di Gruppo
        • Aggregati patrimoniali
        • Aggregati economici
      • Contributo dei settori di attività
      • La quotazione
        • Price/book value
        • Earning per share e Price/Earnings
        • Payout ratio
        • Azionariato
        • Le regole di corporate governance
        • Le regole di internal dealing
        • Il registro degli insider
      • Fatti di rilievo avvenuti nell’esercizio
      • Fatti di rilievo successivi alla chiusura del periodo
      • Evoluzione prevedibile della gestione
    • Schemi di Bilancio Consolidato
      • Stato patrimoniale Consolidato
      • Conto Economico Consolidato
      • Prospetto della redditività Consolidata Complessiva
      • Prospetto delle variazioni del patrimonio netto Consolidato al 31 dicembre 2014
      • Prospetto delle variazioni del patrimonio netto Consolidato al 31 dicembre 2013
    • Nota Integrativa consolidata
      • Parte A – Politiche contabili
        • A.1 – Parte generale
        • A.2 – Parte relativa alle principali voci di bilancio
        • A.4 – Informativa sul fair value
      • Parte B - Informazioni sullo stato patrimoniale consolidato
        • ATTIVO
        • PASSIVO
      • Parte C- Informazioni sul conto economico consolidato
        • Sezione 1 – Gli interessi - Voci 10 e 20
        • Sezione 2 – Le commissioni - Voci 40 e 50
        • Sezione 3 – Dividendi e proventi simili - Voce 70
        • Sezione 4 – Il risultato netto dell'attività di negoziazione - Voce 80
        • Sezione 6 – Utili (Perdite) da cessione/riacquisto - Voce 100
        • Sezione 8 – Le rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento - Voce 130
        • Sezione 11 - Le spese amministrative - Voce 180
        • Sezione 12 – Accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri – Voce 190
        • Sezione 13 – Rettifiche/riprese di valore nette su attività materiali – Voce 200
        • Sezione 14 – Rettifiche/riprese di valore nette su attività immateriali - Voce 210
        • Sezione 15 – Gli altri oneri e proventi di gestione - Voce 220
        • Sezione 20 - Le imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente - Voce 290
        • Sezione 23 – Altre informazioni
        • Sezione 24 – Utile per azione
      • Parte D - Redditività consolidata complessiva
        • PROSPETTO ANALITICO DELLA REDDITIVITA' CONSOLIDATA COMPLESSIVA
      • Parte E - Informazioni sui rischi e sulle relative politiche di copertura
        • 1.1 Rischio di credito
        • 1.2 Gruppo bancario – rischi di mercato
        • 1.3 Gruppo bancario – Rischio di liquidità
        • 1.4 Gruppo bancario – Rischi operativi
      • Parte F- Informazioni sul patrimonio consolidato
        • Sezione 1 – Il Patrimonio Consolidato
        • Sezione 2 – I fondi propri e i coefficienti di vigilanza bancari
      • Parte G- Operazioni di aggregazione riguardanti imprese o rami d’azienda
        • Sezione 1 - Operazioni realizzate durante l’esercizio
        • Sezione 2 - Operazioni realizzate dopo la chiusura dell’esercizio
        • Sezione 3 – Rettifiche retrospettive
      • Parte H- Operazioni con parti correlate
      • Parte I- Accordi di pagamento basati su propri strumenti patrimoniali
      • Parte L- Informativa di settore
    • Informativa al pubblico stato per stato
      • Attestazione del bilancio consolidato
      • Relazione del collegio sindacale al bilancio consolidato
      • Relazione della società di revisione al bilancio consolidato
      • Glossario
    • Corporate Governance
      • Profilo dell'emittente
      • Informazioni sugli assetti proprietari
      • Compliance
      • Consiglio di Amministrazione
        • Nomina e sostituzione
        • Composizione
        • Ruolo del Consiglio di Amministrazione
        • Organi delegati
        • Altri consiglieri esecutivi
        • Amministratori indipendenti
        • Lead Independent Director
      • Trattamento delle informazioni societarie
      • Comitati interni al Consiglio
      • Comitato nomine
      • Comunicato remunerazioni
      • Remunerazione degli Amministratori
      • Comitato controllo e rischi
      • Sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
        • Principali caratteristiche dei sistemi di gestione dei rischi e di controllo interno esistenti in relazione al processo di infor
        • Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
        • Responsabile della Funzione Internal Audit
        • Modello organizzativo ex D. Lgs. 231/2001
        • Società di revisione
        • Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari
        • Coordinamento tra i soggetti coinvolti nel sistema di controllo interno e di gestione dei rischi
      • Interessi degli amministratori e operazioni con parti correlate
      • Nomina dei Sindaci
      • Composizione e funzionamento del Collegio Sindacale
      • Rapporti con gli azionisti
      • Assemblee
      • Ulteriori pratiche di governo societario
      • Cambiamenti dalla chiusura dell’esercizio di riferimento
      • Tabelle
    • Storie
      • Responsabilità di crescita
      • La nuova brand identity
      • I risultati non sono mai stati così “interattivi”
      • #CapireBorsa e #CapireBilancio
      • Giovani leoni e NPL Academy
      • Credi Impresa Futuro
      • IFIS4YOU e la comunicazione interna
      • 3° International Workshop NPL
      • 30 IFIS tour
      • Webranking e Atlante delle banche
    • Download Center
    • Bilancio 2012
    • Bilancio 2013
      • English
      • Italiano
    • Form di ricerca